Alcune le Soft skills più richieste dalle aziende

Le soft skills sono tratti personali, obiettivi, motivazioni e preferenze che sono ritenute importanti nel mercato del lavoro, ma anche a scuola e in altri ambiti. Le soft skills sono predittive di successo nella vita e, per questo motivo, dovrebbero essere tenute in debita considerazione nelle politiche pubbliche relative allo sviluppo e agli investimenti per la formazione

– James J. Heckman –

Negli ultimi tempi il mondo del lavoro pone maggiore interesse alle Competenze trasversali. Tali competenze, dette anche Soft skills permettono un processo di crescita personale e professionale della risorsa, dandogli l’opportunità di inserimento nel contesto lavorativo.

L’individuo, quindi, percorre un processo di crescita e di potenziamento delle competenze personali e professionali per affrontare le sfide in un mondo in continuo cambiamento ed evoluzione.

Le soft skills, richieste dalle aziende riguardano i tratti di personalità, abitudini e di comportamento del soggetto che si approccia nel mondo lavorativo. Per tale motivo vanno scoperte, evidenziate, sviluppate e migliorate al fine di essere concorrenziali ed attraenti.

Classificazione delle Soft skills

Le soft skills sono importanti per ciascun profilo e sono utili per ricoprire diverse posizioni. Per questo motivo, esse sono di notevole importanza sia per l’azienda che per i lavoratori. Tali competenze possono essere classificate in tre macro aree:

  • Competenze comunicative: capacità di comunicazione e di ascolto che permette di creare relazioni positive con gli interlocutori; empatia, propensione a risolvere i conflitti e la capacità di parlare in pubblico (public speaking).
  • Competenze cognitive:  sfera del ragionamento e dell’ intelletto, capacità di risolvere i problemi (problem solving), mentalità aperta e flessibile e pensiero critico.
  • Competenze manageriali: capacità di collaborazione, pianificazione, analisi ed organizzazione.

Queste sono solo alcune Soft skills ritenute importanti dalle aziende.  

 

Trasformazione globale

In seguito alla pandemia dove tutto il mondo ha dovuto affrontare un importante cambiamento, l’individuo ha iniziato ad rielaborare nuove modalità relazionali col mondo da un punto di vista sia personale che professionale, spingendosi sempre più a sviluppare nuove competenze trasversali che tecniche.

Tra le competenze trasversali un ruolo importante nel periodo pandemico sono state:

  • resilienza: recuperare rapidamente dalle difficoltà e superare gli ostacoli;
  • l’antifragilità,: affrontare e reagire in modo positivo alle difficoltà.

 

Le Soft skills e il mondo digitale

Oggi più di ieri, la tecnologia è il fulcro del mondo. Per tale motivo, la risorsa dovrà essere dotata delle capacità digitali dette digital soft skills e sono:

 smart working,

– CVing: svolgimento dei colloqui virtuali;

– e-recruting: modalità di reclutamento che attraverso le piattaforme online o siti aziendali è possibile iscriversi e candidarsi agli annunci pubblicati o inviare un’autocandidatura direttamente alle aziende;

– Knowledge Networking:  capacità di conoscere la rete, di organizzare e capitalizzare la connessione tra reti e comunità virtuali;

– Virtual Communication: capacità di saper comunicare in maniera efficace attraverso i canali digitali e per farlo occorre essere in grado di utilizzare i diversi canali messi a disposizione dal web;

Digital Awareness: capacità di saper gestire gli strumenti digitali a prescindere dai supporti a disposizione, sia che si tratti di personal computer, smartphone o tablet;

– Self Empowerment: capacità di saper risolvere problemi complessi attraverso l’utilizzo consapevole degli strumenti digitali e di identificare i bisogni/risposte tecnologiche ma di gap di competenza digitale.

Le soft skills sono importanti per le aziende che, insieme alla condivisione della mission e dei valori aziendali, creano un ambiente positivo che permette non solo il raggiungimento degli obiettivi prefissati ma anche di sviluppare la capacità di reagire ai cambiamenti. 

 

Il successo risiede nell’avere proprio quelle competenze richieste in quell’istante

– Henry Ford –

 

 

Leave a Reply