Corso Ingegneria Strutturale – Acciaio e Legno
Il Corso di Specializzazione in Ingegneria Strutturale Antisismica, modulo in “Progettazione di strutture in acciaio ed in legno”, pone l’obiettivo di aiutarti a sviluppare competenze e abilità indispensabili per rendersi autonomi nella progettazione di nuove strutture, affrontando i problemi di modellazione sismica agli elementi finiti mediante utilizzo di software di calcolo, di verifica di tutti gli elementi strutturali, della progettazione e verifica dei collegamenti sia delle strutture in acciaio che in legno, in relazione alla normativa Sismica Italiana NTC 2018.
- Progettazione e Calcoli strutturali
- Project Work
- Utilizzo del Software di calcolo
Le aree di apprendimento si focalizzano:
- Modellazione agli elementi finiti delle strutture in acciaio o in legno (classico o lamellare) mediante
solutore agli elementi finiti
- Dimensionamento di travi, pilastri e solai misti acciaio-cls o legno-cls collaboranti.
- Dimensionamento e verifica dei collegamenti delle strutture in acciaio o legno.
- Studio della Normativa sismica Italiana vigente D.M. 17/01/2018 – NTC 2018.
Ciascuna area sarà sostenuta da prove Pratiche, Simulazioni tratte da casi reali, Conoscenza e Applicazione di software di calcolo.
A chi è rivolto?
- Laureandi, Laureati in Ingegneria Civile e Architettura.
- Professionisti che intendano acquisire o potenziare le proprie
competenze nel settore dell' Ingegneria Strutturale Antisismica.
Frequenza:
Sabato a weekend alterni dalle h. 09.30 alle h.17.30
Programma:
Strutture in Legno
– Calcolo di Travi, Pilastri e Solai misti legno-cls-
– Definizione delle varie tipologie di vincoli e relativa verifica di resistenza
– Introduzione alla Normativa Italiana Vigente per la Progettazione di opere in legno
– Modellazione delle Strutture in legno mediante solutore agli elementi finiti
– Progettazione Strutturale con Svolgimento del Calcolo e Redazione di Elaborati Tecnici
– Elaborazione delle Relazione Tecniche, di Calcolo, Illustrative e degli esecutivi grafici
Strutture in Acciaio
- Introduzione al metodo degli stati limite (SLU, SLE)
- Dimensionamento di Travi, Pilastri e Solai mistiacciaio-cls
- Introduzione alla Normativa Italiana Vigente per la Progettazione di opere in acciaio da carpenteria
- Modellazione delle Strutture in acciaio mediante solutore agli elementi finiti
- Progettazione Strutturale, Calcolo e Redazione di Elaborati tecnici
Modalità di Frequenza
Live Streaming