Digital Marketing Manager
Il Digital Marketing Manager è una Figura Professionale che si occupa delle Coordinazione e della Gestione di tutte le attività riguardanti il Digital Marketing all’interno di un’Azienda.
Il Digital Manager, sonda il terreno per il commercio di Servizi e Prodotti potenziando il loro Brand all’interno del Web.
Con una Comunicazione Efficace, cura la propria clientela, apportando nuovi “potenziali” clienti e fidelizzando gli esistenti. Questi, faranno da porta voce sui Social Media, diffondendo il Brand dell’Azienda.
E’ importante che il Digital Marketing Manager, ottimizzi al meglio i contenuti online, curando il dettaglio ed organizzando eventi a tema, in modo da suscitare interesse e curiosità agli utenti.
Ha il ruolo di definire le Strategie di Marketing sui i canali digitali.
Il Digital Manager tenendo conto della Vision e della Mission Aziendale, fisserà degli obiettivi da raggiungere innovativi ed originali.
Mansioni Digital Marketing Manager
1. Creazione, Gestione e Coordinazione di tutte le strategie di comunicazione online:
- Social Media: Attività di Copywriter, Blog, Digital PR, Influencer, Editori online;
- Piattaforma E-Commerce;
- Web Marketing;
- Attività di Seo, Sem, Email Marketing, Advertising, Google Adwords, Pay per click.
2. Monitoraggio dei risultati ottenuti.
3. Monitoraggio dei trend delle ricerche online del settore interessato.
4. Strategie per ottimizzare il traffico online verso il sito web aziendale.
5. Gestione delle seguenti Risorse:
6. Definizione e controllo dei Budget.
7. Gestione fornitori.
8. Mantenere un alto livello di competizione nel Digital Marketing.
Soft Skills del Digital Marketing Manager
Ogni Azienda, al suo interno, desidera avere dei Profili che oltre le Hard Skills abbiano le Soft Skills adatte alla mansione da svolgere.
Le Soft Skills sono le Competenze Trasversali come il carattere, la personalità, le qualità comunicative e gestionali che variano da individuo a individuo.
Proprio per questo, per ogni ruolo, vi sono delle qualità comportamentali specifiche ideali.
Il Digital Marketing Manager dovrebbe possedere:
- Capacità di Comunicazione:Controllo della comunicazione verbale e non verbale. Include la capacità di lavorare in gruppo.
- Creatività: Dinnanzi ad un problema, bisogna uscire fuori dagli schemi ed essere favorevoli al cambiamento.
- Capacità commerciali: La conoscenza delle Tecniche di Vendita non basta. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, il Digital Manager dovrà saper trovare un accordo e fronteggiare caratteri difficili.
- Capacità Sociali: Avere cura di sè, instaurare relazioni sociali.
- Caratteristiche comportamentali: Proattività, consapevolezza, motivazione, empatia, gestione dello stress.
- Capacità di problem solving: Saper risolvere gli ostacoli che possono presentarsi all’interno dell’Azienda, trovando un piano B.
Hard Skills del Digital Marketing Manager
Le Hard Skills sono le Competenze tecniche e professionali indispensabili per un determinato ruolo.
Le Hard Skills del Digital Marketing Manager sono:
- Google Analytics: Capacità di svolgere una buona analisi nel business online.
- Excel: Sui fogli di calcolo possiamo lavorare sui dati di mercato che riguardano il Web e la Piattaforma E-Commerce.
- Lingua Inglese: Fondamentale per instaurare relazioni professionali con i potenziali clienti stranieri.
- Project Management: Gestione delle relazioni, prefissare e portare a termine obiettivi prefissati dall’Azienda, progettazione di strategie di Web Marketing.
- Conoscenza del Marketing generale tradizionale.
Curriculum Vitae del Digital Marketing Manager
Il percorso ideale consiste nell’aver conseguito una laurea o una specializzazione in Marketing.
Il Valore aggiunto è dato dall’acquisizione di specializzazioni in Digital Marketing Specialist e in Seo e PPC.
“La Pubblicità emoziona, innamora, seduce. Suscita emozioni. Un chilo di pubblicità può contenere 999 grammi di razionalità, ma brillerà e si distinguerà per il suo grammo di follia”:
(Luis Bassat).