Formazione Aziendale

Outdoor

Formazione Aziendale che utilizza una metodologia formativa basata sull’esperienza reale e concreta, dove le persone sono chiamate a mettersi in gioco, ad uscire dalla loro comfort zone e dagli schemi consueti in cui si trovano ad agire.

Spesso i ritmi di lavoro ci impediscono di riflettere e trovare nuove soluzioni per raggiungere un obiettivo, portare a termine un progetto, risolvere difficoltà relazionali all’interno dell’Azienda; per tale motivo, attraverso l’Outdoor Training l’individuo o il team si relazionano in un contesto differente da quello del luogo di lavoro.

Le esercitazioni pratiche sono svolte in spazi aperti e rivolte alle reali esigenze dei partecipanti e coerenti con gli obiettivi individuati.

La distanza fisica e concettuale dei partecipanti dalla Realtà Aziendale permette l’attivazione della componente fisica, emotiva e cognitiva e consente di accelerare il loro processo di apprendimento e di cambiamento.

Team Cooking

Formazione Outdoor attraverso l’esperienza di cucina legata alla crescita del proprio potenziale nel lavoro e nella gestione del gruppo o del team, è particolarmente adatta a sviluppare creatività, problem solving e lavoro di gruppo in modo divertente.
Rafforza la coesione e stimola lo spirito di collaborazione, la gestione del tempo e delle priorità.

Team Adventure

Formazione Outdoor a contatto con la natura, lontano dall’ambiente aziendale, i partecipanti dovranno affrontare e superare in gruppo delle sfide.
Questa formazione esperienziale si pone l’obiettivo del gioco di squadra, lo sviluppo del legame di gruppo, della coesione del team.
Verranno individuate e rese comprensibili al gruppo dei partecipanti le dinamiche che impediscono al team di raggiungere l obiettivo, al fine di poterle superare.

Wargame sul campo

Formazione Outdoor in cui i partecipanti giocano come se fossero dei soldati che combattono per conquistare la bandiera della squadra avversaria. I giocatori si riuniscono in luoghi aperti, vestiti in tuta mimetica e con armi finte.
Questa formazione esperienziale si pone l’obiettivo di sviluppare l’autocontrollo, la socializzazione, il lavoro di squadra, la gestione dell’imprevisto.
Capacità di pianificazione, problem solving, fiducia, lealtà, rispetto delle regole, supporto reciproco, organizzazione di ruoli e funzioni nel gruppo.

Orienteering

Formazione Outdoor che nasce dalla convinzione che orientarsi in territori naturali e non familiari sia un’eccellente metafora per sperimentare e sviluppare le cosiddette soft skills, quelle abilità personali riconducibili a problem solving, decision making, time management, comunicazione e leadership.
Nell’orienteering emerge la necessità di comprendere le caratteristiche dell’ambiente in cui ci si trova, imparando ad utilizzare strumenti come mappe, carte topografiche, bussole per muoversi sul territorio; allo stesso modo, nel proprio contesto lavorativo e personale, occorre saper leggere la realtà (il mercato, il contesto territoriale, etc.), interpretarne le tendenze evolutive e decidere le direzioni da prendere.
In questa fase ogni partecipante traduce l’esperienza personale in un apprendimento trasferibile nella sua vita personale e organizzativa.

Per informazioni o consulenza, contattaci compilando i campi sotto riportati, sarai ricontattato entro 12 ore.