Web 3.0 DIGITAL MARKETING
La costante rivoluzione del Web al livello 3.0, ha incrementato lo sviluppo di nuove professioni lavorative online, ed un Profilo altamente voluto dalle realtà aziendali è quello del Digital Marketing Manager.
Il Digital Marketing, è un settore in continua evoluzione, caratterizzato da attività online attraverso Canali Web, Siti Internet, Social Network e Piattaforme E-Commerce.
Il mercato online, è una dimensione attiva sul web, la sua comunicazione incrementa la vendita di prodotti e servizi, accresce la fidelizzazione dei clienti ed il fatturato aziendale.
Di cosa si occupa il Digital Marketing?
Web 3.0 Digital marketing
-
Analisi di Mercato:
– Studio degli atteggiamenti e dei processi decisionali degli utenti attraverso nuove tecnologie e media digitali.
– Fornisce informazioni al committente, per poter reagire ai problemi e cogliere opportunità di mercato.
-
Strategie Digitali:
– Si adottano tecniche specifiche di Marketing online che divengono indispensabili per qualsiasi realtà di business, per promuovere organizzazioni, prodotti e servizi.
– Esse devono avere caratteristiche esclusive, devono essere quantificabili per stimare costi e ricavi, e misurabili per calcolare statisticamente gli utenti appartenenti al settore interessato.
-
Contenuti di Qualità:
– Accrescono l’interesse dei potenziali clienti, fornendo soluzioni concrete a problemi appartenenti ad un determinato target aziendale.
– I contenuti devono essere inerenti al contesto nel quale si opera, interessanti, originali e innovativi.
– Lo scopo dei contenuti di qualità è portare l’Azienda ad un massimo grado di autorevolezza per gli utenti e per il target stesso.
SEO “Search Engine Optimization”
Web 3.0 Digital marketing
Ottimizzazione di un Sito Web indispensabile per aumentare la visibilità sui motori di ricerca.
– Esso comprende funzioni analitiche e operative. Vengono utilizzate Strategie di Marketing per migliorare la posizione all’interno del sito.
– Il fine ultimo è quello di raggiungere le prime posizioni sui motori di ricerca tramite le parole chiave “Keyword”, attirando una quantità notevole di utenti qualificati.
A sua volta, il Seo si suddivide in:
-
Seo on page:
– Attività svolte all’interno di un sito; indispensabili, per far sì che i motori di ricerca possano comprendere la Struttura ed il Contenuto di un sito online.
-
Seo off page:
– Attività di gestione dei Link su altri siti, che hanno lo scopo di pubblicizzare al meglio il proprio sito web.
– Attività principali sono il Link Building e il Social Media Marketing.
SNIPPET
Web 3.0 Digital marketing
Il suo scopo è quello di comprendere i risultati e la loro correlazione con la ricerca dell’utente.
Ogni risultato contiene:
-
Descrizione:
Originale, indispensabile per l’ottimizzazione sui motori di ricerca. Si utilizzano le parole chiave che fungono da aiuto nella rilevazione del sito.
-
Titolo:
– Informa rapidamente sui contenuti di un determinato argomento.
– Caratteristica fondamentale: accattivante. Leggendo il titolo gli utenti aprono il contenuto e giungono sino al sito o viceversa.
SEM “Search Engine Marketing”
Web 3.0 Digital marketing
Insieme di attività di promozione a pagamento riguardanti un sito e le sue pagine sui motori di ricerca.
– Il SEM accresce la visibilità ed i visitatori appartenenti al target dei potenziali clienti.
– Il SEM svolge l’analisi dei risultati delle campagne e dei report riguardo al ROI, ovvero il ritorno dell’investimento delle singole azioni, attraverso l’utilizzo di appositi strumenti di Web Analysis.
Le attività principali sono: gestire campagne pay per click e keyword advertising, pubblicazione di press release e link building.
DEM “Direct Email Marketing”
Web 3.0 Digital marketing
– Invio di Email Pubblicitarie in formato HTML agli abbonati di un database online; è tra le campagne marketing più convenienti e con miglior successo.
– Le campagne DEM utilizzano sistemi di invio email certificati per evitare che vengano bannate dai clienti di posta ed arrivino in modalità spam.
– La sponsorizzazione avviene tramite un’immagine grafica di dimensioni leggermente inferiori ad una pagina web; non vengono inseriti ulteriori contenuti, proprio per sottolineare l’esclusività dello Sponsor. All’interno dell’email, è presente un Link che riporta al sito web dell’azienda.
WEB ANALYTICS
Web 3.0 Digital marketing
– La Web Analytics tratta informazioni anonime e comportamentali e non informazioni personali degli utenti.
– La raccolta dei dati avviene tramite Software specifici; In un secondo momento si compie l’Analisi dei Dati; da quest’operazione, si ottengono indicazioni riguardo gli investimenti da poter effettuare per un miglioramento del sito online.
La Web Analytics ha diverse componenti:
-
Dimensioni:
– Riguardano il traffico all’interno di un sito, le Keyword presenti, la mappa nel sito;
-
Metriche:
– Indicano i visitatori, le pagine visitate, i documenti scaricati;
-
Segmenti:
– Sono gli utenti che hanno visualizzato una determinata pagina.
10 REPORT FONDAMENTALI
Web 3.0 Digital marketing
I dieci report fondamentali sono:
- Località;
- Sorgenti di traffico;
- Coinvolgimento;
- Tipo di Traffico;
- Contenuti;
- Pagine di uscita e Bounce Rate;
- Ricerca su sito;
- Campagne;
- Eventi;
- Obiettivi.
Il Digital Marketing è l’intersecazione tra Marketing tradizionale e le caratteristiche peculiari di Internet; ciò permette di creare una relazione duratura con la clientela ed avere una presenza online efficace, indispensabile per le Aziende.